Ti potrebbe interessare…

  • consentendo sia l’aggancio posteriore che quello anteriore è particolarmente adatta per lavori di ristrutturazione in edilizia
  • l’anello sternale consente l’utilizzo di dispositivi anticaduta scorrevoli conformi alla Norma UNI EN 353, rendendola ideale per le scalate di pali, tralicci, scale verticali o per lavori su tetti inclinati
  • i due nastri di sicurezza garantiscono, in caso di impiego con il punto di trattenuta dorsale, il rispetto dei requisiti previsti dalla Norma UNI EN 361 anche senza moschettone di raccordo tra le asole anteriori. Si raccomanda comunque di agganciare SEMPRE, anche in caso di impiego con il punto di trattenuta dorsale, le due asole anteriori con un moschettone conforme alla Norma UNI EN 362.

moschettone art. KAM17 fornito separatamente

il moschettone di collegamento tra le due asole di trattenuta anteriori deve essere di tipo conforme alla Norma UNI EN 362, SEMPRE agganciato e chiuso anche in caso di impiego dell’imbracatura con l’anello di trattenuta dorsale.