Semplicemente a mano e senza l’ausilio di attrezzi vari è possibile smontare facilmente il tappo del filtro dell’aria.
Togliendo il carter arancione in primis troviamo il filtro dell’aria HD2 con tenuta radiale, uno speciale filtro con una durata maggiore rispetto ai filtri tradizionali e con un effetto filtrante migliore contro le polveri fini.
Si toglie semplicemente a mano ruotandolo nel verso che indica la freccia sopra disegnata, si può pulire con acqua, sapone o macchine lava pezzi, la sua superficie è idrorepellente a olio e acqua.
In alternativa consigliamo l’utilizzo di Stihl Varioclean, un detergente specifico per eliminare la sporcizia dalla motosega.
Dopodichè troviamo tutte le varie parti del motore tra cui: il carburatore, la centralina, la candela, il cilindro…
Pulizia
La pulizia della motosega è un’operazione fondamentale, soprattutto quando la si tiene ferma per più di 15 giorni. In questo caso bisognerà:
- Svuotarla dalla miscela;
- Metterla in moto e farla spegnere, così da esaurire tutta la miscela rimasta in circolo all’interno;
- Pulirla da eventuali residui di segatura e polvere.
L’operazione di pulizia è molto semplice da effettuare. Basterà, infatti:
- Levare il tappo arancione;
- Arrivare al filtro dell’aria e a tutto il corpo macchina;
- Soffiare via lo sporco o portarlo via con con un pennello.